|
PORPORA Antichissima sostanza colorante usata per i tessuti già dai Fenici ed estratta dalla secrezione delle ghiandole di alcuni molluschi gasteropodi. Presso i Romani il colore porpora era il simbolo dell'ordine senatorio ed equestre o degno solo del re come per i bizantini. Oggi è per esempio distinzione dell'autorità cardinalizia.
Attualmente lo stesso colore viene prodotto con coloranti organici sintetici. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 188 Volte
|
|
Utenti connessi: 6392 |
Sei il visitatore n°
8.584
|