|
SARONG termine derivato, attraverso l'inglese, dal malese sarung, forse dal sanscrito, saranga, variegato.Tipica veste dell'arcipelago malese, consistente in un telo di stoffa variopinta, lungo tra i quattro metri e mezzo e i sei, che giunge sino alle caviglie e lascia scoperte braccia e spalle, che gli uomini portano annodato in vita e le donne sotto le ascelle. Il sarong acquista un valore particolare per l'impiego di stoffe pregiate, a disegni policromi, ottenuti con l'antica tecnica del batik. In genere di cotone o seta stampato. In occidente, ogni tanto ritorna nella moda, a partire dagli anni '40, come capo da spiaggia. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 219 Volte
|
|
Utenti connessi: 19 |
Sei il visitatore n°
8.279
|