| 
    
   
      
    
     
     
 SILHOUETTE il nome deriva, con scherzosa allusione, dal Ministro delle finanze Étienne de Silhouette (1709-1767) noto per la sua gestione severa e parsimoniosa della cosa pubblica.1a. Ritratto di profilo ritagliato in carta nera. 1b. Qualsiasi figura disegnata completamente in nero, e ridotta alla geometria di base, per cui si evidenzia solo il contorno.STORIA - La moda della silhouette fu assai diffusa, specialmente in Francia, nella seconda metà del sec. XVIII.2. Per estensione profilo della figura umana, in particolare riferito a quello slanciato, aggraziato di una donna.3. Immagine fotografica priva di dettaglio, in cui è definito solo il disegno dei contorni, ottenuta per esempio riprendendo il soggetto ... ...o in controluce. IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 197 Volte 
     
     
 
 
 
 
  | 
  
| 
 Utenti connessi:  31915 | 
Sei il visitatore n°   
 10.822
                                  
                                  
                                    |