| 
    
   
      
    
     
     
 VIYELLA marchio scozzese. Tessuto leggero garzato, solitamente in armatura saglia (2 fili giů e 2 su) in mischia 55% lana - 45% cotone, con piccole variazioni nel contenuto fibroso e nella grammatura, con disegni a righe o quadri. E' usato in camiceria e nell'abbigliamento femminile. STORIA - Inventato nel 1890 da Henry Ernest Hollins. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 193 Volte 
     
     
 
 
 
 
  | 
  
| 
 Utenti connessi:  1219 | 
Sei il visitatore n°   
 10.851
                                  
                                  
                                    |