|
BARRACANO Veste di lana o cotone che avvolge il corpo lasciando libere lesta e braccia. In uso presso le popolazioni dell'Africa settentrionale. dall'arabo barrakŕn, che significa "stoffa grossolana".1. Stoffa, in armatura tela, grossolana e spessa di lana di capra o pelo di cammello, impermeabile e resistente, usata da beduini e arabi per mantelli. Dal tessuto vengono tagliati dei lunghi tratti di stoffa sufficienti ad avvolgere due volte una persona attorno al corpo lasciando libero il capo e le braccia.2. Nel Medioevo definiva il mantello o veste pesante. *************** IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti Questa Definizione è stata vista n° 223 Volte
|
|
Utenti connessi: 6392 |
Sei il visitatore n°
8.584
|