MAREZZATURA

i sottopongono i tessuti fini, specialmente di seta, all'azione concomitante della pressione e del calore. Infatti l'apparecchiatura usata per questo processo consta di due cilindri entro i quali circola vapore surriscaldato. Si ha cosě lo schiacciamento del tessuto e lo spostamento dei fili di trama di alcuni punti della pezza. Il risultato č un effetto caratteristico, detto appunto marezzatura, consistente in particolari riflessi e venature che la stoffa acquista e che la fanno assomigliare ad un mare








***************

IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
DOWNLOAD Glossario Tessile

Questa Definizione è stata vista n° 193 Volte


Cerca ancora




 

 

 

 

 

 

Utenti connessi: 23049 | Sei il visitatore n° 11.053
© Copyright -All Reserved. | Email |