Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi lavora la terra colle vacche, va al mulino colla pulledra (o colle somare). Le quali portano poca soma . . . >>Segue
|
|
"I Proverbi", dalla Bibbia |
Il buon nome vale piu' di grandi ricchezze; la stima, piu' che l'oro e l'argento. >>Condividi
|
|
|
Non si può avere tutto nella vita, mi accontento di quello che ho fatto nella mia carriera ciclistica. . . . >>Segue
|
|
|
Qualsiasi linguaggio che offenda l'avversario è inaccettabile. >>Condividi
|
|
|
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie, e forse potrai insegnare ad altri. >>Condividi
|
|
|
Se l'amore è cieco, tanto meglio si accorda con la notte. >>Condividi
|
|
|
Non si fa degli amici chi non si è mai fatto un nemico. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Non si dà nessuna unione a livello intellettuale; quando pensiamo, divergiamo, esploriamo, ci allontaniamo. . . . >>Segue
|
|
|
|
L'amico è l'anima in due corpi. >>Condividi
|
|
|
Il genio senza formazione è come argento in miniera. >>Condividi
|
|
|
L'amore è l'ala che Dio ha dato all'anima per salire sino a lui. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Dio ti dia figliuoli, e diateli grandi. >>Condividi
|
Perché piccini danno troppo da fare. |
Amore |
Il polso degli amanti batte sul loro viso. >>Condividi
|
|
Amore |
Non so se l’amore uccide, ma so che chi non muore mai non può risorgere e soprattutto non ha mai vissuto. . . . >>Segue
|
|
|
"Se la mia teoria della relatività si dimostrerà corretta, la Germania mi rivendicherà come tedesco e la Fra . . . >>Segue
|
|
|
In questa notte seminata di nuvole che non una luce trema, ogni domanda è la risposta a una domanda della ri . . . >>Segue
|
|
|
In tutte le cose si può vedere l'aspetto comico. In una recente intervista Dario Fo diceva giustamente che l . . . >>Segue
|
|
|
Lingua può impiccare uomo più veloce di corda >>Condividi
|
|
|
Brinda a me solo con gli occhi...o solo lascia un bacio nella coppa, e non chiederò vino >>Condividi
|
|
|
Bocca dolcissima, se parli o taci sei tutta amori, sei tutta grazie e sempre affabili, sempre vivaci. . . . >>Segue
|
|
|
|
Bene tu fai, Amore, a celebrare la tua festa solenne nel virginal febbraio. >>Condividi
|
|
Amore |
Chi non sa fingersi amico, non sa essere nemico. >>Condividi
|
|
|
Quanto più crescono gli assalti del nemico, tanto più Dio è vicino all'anima. >>Condividi
|
|
|
Quanto più in basso l'uomo si trova dal punto di vista intellettuale, tanto meno misteriosa è per lui l'esis . . . >>Segue
|
|
|
Qui venit ut noceat, semper meditatus venit. >>Condividi
|
Chi ha la facoltà di rifiutare un suggerimento può anche essere considerato saggio! |
|
Quidquid bono concedas, des partem tibi. >>Condividi
|
Chi può trasferire il suo amore su una cosa può anche rimuoverlo! |
|
Quidquid fit cum virtute, fit cum gloria. >>Condividi
|
Chi si loda presto trova chi lo deriderà |
|
O tempo, consumatore delle cose, e, o invidiosa antichità, tu distruggi tutte le cose, e consumate tutte le . . . >>Segue
|
|
|
Ogni cosa per distirpare il tristo. >>Condividi
|
|
|
Ogni danno lascia dispiacere nella ricordazione, salvo che ‘l sommo danno, cioè la morte che uccide essa ric . . . >>Segue
|
|
Pagina 13 di 103
... |
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
...