Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Lamore io lo penso come un bambino: senza passato, senza ricordi, senza esperienza. Nasce ogni volta infisch . . . >>Segue
|
|
|
La memoria non solo è fallace perché viene meno quando più ce ne sarebbe bisogno, ma è anche sciocca perché . . . >>Segue
|
|
|
" Il presuntuoso si accorge di esserlo quando fallisce " >>Condividi
|
|
|
Lamore è, più che non si creda, circospetto e diffidente e ferocemente lucido. Non ci si fanno illusioni sul . . . >>Segue
|
|
|
Agli amanti e ai cacciatori per un piacer mille dolori. >>Condividi
|
|
|
La certezza dun Dio che conferisca un significato alla vita supera di molto, in attrattiva, il potere di far . . . >>Segue
|
|
|
A San Martino ogni mosto si fa vino. >>Condividi
|
|
|
L’unica cosa sensata del matrimonio è il divorzio. >>Condividi
|
|
|
|
C’è più vita in un cadavere che in chi, stanco di vivere, non desidera che la morte. >>Condividi
|
|
|
È sorprendente vedere come la Chiesa cattolica abbia a cuore i poveri e quanto tenga a distinguersi da essi. . . . >>Segue
|
|
|
L’idea di un dio personale, creatore e ordinatore del mondo, o è da considerare un’idiozia o è da non consid . . . >>Segue
|
|
|
Quella di dio è la più grande menzogna che sia mai stata messa in circolazione. >>Condividi
|
|
|
L’umanità è l’unica calamità naturale capace di minacciare sé stessa. >>Condividi
|
|
|
Il punto fondamentale non è se dio esista o meno, perché per noi non soltanto dio non esiste, ma nemmeno vog . . . >>Segue
|
|
|
Il singolo individuo può sfidare la violenza di un impero ingiusto per difendere il proprio onore, la propri . . . >>Segue
|
|
|
Non dire quattro se non lhai nel sacco. >>Condividi
|
|
|
Le nozioni generali sono generalmente inesatte. >>Condividi
|
|
"La filosofia" |
Si cambia piu` facilmente religione che caffe`. >>Condividi
|
|
|
Prestare, in genere, non è altro che donare al rallentatore. >>Condividi
|
|
|
La differenza fra la gloria reale e quella fittizia sta nel sopravvivere nella storia o in una storia. . . . >>Segue
|
|
|
Critica |
Il conseguimento di uno stile consiste in una tale conoscenza di parole che consenta di comunicare le varie . . . >>Segue
|
|
|
Sotto la neve pane, sotto l'acqua fame. >>Condividi
|
|
|
Spesso a chiaro mattino v'è torbida sera. >>Condividi
|
|
|
Sposa bagnata, sposa fortunata. >>Condividi
|
|
|
Studia, non per sapere di più, ma per sapere meglio degli altri. >>Condividi
|
|
Un frate e il mercante |
Usano i frati minori, a certi tempi, alcune loro quaresime, nelle quali essi non mangiano carne ne’ lor conv . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Piccole ruote portano gran fasci >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Piccolo vento accende fuoco, e il grande lo smorza >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Una piccola catena muove un gran peso. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Quanti vanno alla forca che non n'han né mal né colpa! >>Condividi
|
|
Pagina 12 di 52
... |
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
...