Podismo, Ciclismo, Ricettario, Sondaggi, Test, Autocertificazioni ed altro.....

 

  La Chef 

Sei il visitatore n° 45382



 

Cerca una Ricetta in base al contenuto della tua Dispensa

Cerca contemporaneamente nel Nome, Portata, Paese, Ingredienti, Procedura

Cerca una Ricetta in base al Nome Ricetta

Cerca una Ricetta in base alla Portata

Cerca e stampa le tue Ricette

Cerca una Ricetta in base al Nome Ricetta, Ingrediente, Portata

 

La Chef oggi consiglia :


 
 

Portata:

CONTORNI


Ricetta:

Cestini Di Purè Con Verdure


Ingredienti:  1500 G Patate n120 G Burro n7 Tuorli D uovo n150 G Piselli Surgelati n200 G Zucchine n200 G Carote Sale Pepe Noce Moscata

Preparazione: Lavate le patate e cuocetele per 30 minuti circa in acqua poco salata. Spellatele ancora calde, schiacciatele e mettete la purea in una casseruola con 100 g di burro, una grattata di noce moscata, pepe e sale e mescolate a fiamma media finché è ben asciutta. Fate intiepidire. Amalgamate alla purea i tuorli, uno alla volta. Mettete il composto nella tasca per dolci con la bocchetta a stella e fatelo uscire sulla placca rivestita con carta da forno, formando prima un disco e poi un cerchio lungo la sua circonferenza. Fate gratinare 15 minuti circa nel forno già caldo a 200°C. Tagliate carote e zucchine a dadini. Portate a ebollizione dell acqua salata, gettatevi le carote, dopo 5 minuti le zucchine e, alla ripresa del bollore, i piselli. Cuocete 5 minuti ancora, scolate le verdure e fatele insaporire qualche minuto nel burro rimasto. Togliete dal forno i cestini di patata ben dorati, riempiteli con la dadolata di verdure e se necessario tenete al caldo nel forno spento e socchiuso. 

Note: - 

 

Portata:

PRIMI PIATTI ASCIUTTI


Ricetta:

Paella Alla Valenciana (5)


Ingredienti:  1 Pollo Di Circa 1 Kg n300 G Riso Che Non Scuoce n200 G Prosciutto Cotto (fette Da 200 G) n200 G Salsiccia Secca Piccante (chorizos) n250 G Piselli Sgusciati n350 G Pomodori Pelati n16 Gamberoni n750 G Vongole Vino Bianco n20 Pistilli Zafferano n1 Ciuffo Prezzemolo n1 Peperone Rosso Grande Brodo n1 Limone n1 Cipolla Aglio Olio D oliva Sale Pepe

Preparazione: Sventrate. fiammeggiate e lavate il pollo, poi tagliatelo a piccoli pezzi, cercando di eliminare più ossa possibile. Mettete nella padella dove intendete cuocere la paella 3 cucchiai di olio e non appena sarà caldo, fatevi rosolare pezzi di pollo, a fuoco moderato, in modo che si colorino uniformemente. Nel Frattempo mondate e tritate finemente la cipolla, uno spicchio di aglio e il prezzemolo e fateli soffriggere piano, in un altra padella, con 2 cucchiai di olio. Dopodichè unite i pomodori pelati triturati, e fate cuocere 10 minuti. Tagliate a dadini il prosciutto a rondelle la salsiccia e unitela al pomodoro insieme con i piselli e i gamberoni, prima mondati e lavati. Salate e fate cuocere piano per una decina di minuti. Ora rovesciate tutti questi ingredienti nella padellona del pollo e amalgamateli delicatamente con questo. Continuate la cottura per altri 10 minuti. A parte, in una casseruola larga e bassa, fate aprire le vongole a fuoco vivo (dopo averle ben lavate) unendo un bicchiere di vino bianco. Poi eliminate i molluschi rimasti chiusi e unite gli altri ingredienti che stanno cuocendo. Aggiungete ora il peperone lavato, asciugato mondato e tagliato a listarelle, poi su tutto distribuite il riso, regolate di sale e pepate. Mettete i pistilli di zafferano in un mestolo brodo. Spremete il limone e filtrate il succo. Versate sugli ingredienti il brodo con lo zafferano (filtrato) e il succo di limone, poi bagnate con altri 4 mestoli di brodo. Fate prendere l ebollizione sul fornello, coprite il recipiente e passatelo in forno caldo a 180 gradi lasciandovelo per circa 18 minuti A fine cottura smuovete gli ingredienti con una paletta e servite la paella ben bollente. 

Note: Preparazione: 90 minuti. 

 

Portata:

TORTE E DESSERT


Ricetta:

PASTA BRISEE


Ingredienti:  Ingredienti per 8 persone: FARINA (300 g) BURRO (150 g) SALE (q.b.)

Preparazione: - Setacciare la farina con il sale in una ciotola larga - Disporre a fontana e al centro mettere il burro a pezzetti (togliere il burro 1 ora prima) - Amalgamare il burro con la farina fino ad ottenere grosse briciole - Disporre nuovamente a fontana - Versare 6 - 7 cucchiai d acqua fredda - Impastare rapidamente fino ad ottenere un impasto omogeneo - Raccoglierlo a palla e avvolgerlo nella pellicola trasparente - Metterlo in frigorifero nella parte meno fredda per 60 minuti - Infarinare leggermente una spianatoia e il matterello - Stendere la pasta e, una volta stesa, infarinarla leggermente - Avvolgerla sopra il matterello infarinato - Srotolarla sopra la tortiera - Rimpastare i ritagli mettendoli uno sopra all altro - Premerli con il matterello - Piegare la pasta e ripetere l operazione precedente due o tre volte - Evitare di lavorare troppo la pasta con le mani perch‚ il calore delle mani la renderebbe dura e difficile da stendere 

Note: Tipologia : Varie Energia : 150 - 300 kcal (269,6) Equilibrata in : Ricca in : Lipidi, Vit. A Povera in : Prot., Glucidi, Calcio, Fosforo, Ferro, Zinco, Vit. B1, Vit. B2, Vit. PP, Vit. C, Vit. D, Vit. E Metodo di cottura : Nessuna Difficoltà : Difficile Stagionalità : Tutto l anno Tempo di preparazione : 1h 20 

Portata:

CONTORNI


Ricetta:

Piccole Mousse Di Asparagi


Ingredienti:  Sale n1 Tuorlo Uovo n200 G Formaggio Fontina n3 Uova n40 Cl Latte n40 G Farina n40 G Burro n30 G Formaggio Parmigiano n1000 G Asparagi

Preparazione: Pulite gli asparagi: eliminate la parte bianca e filamentosa, lavateli, fateli lessare in acqua salata per venti minuti, scolateli e passateli al passaverdura dopo aver tenuto da parte sedici punte per la decorazione finale. Fate sciogliere il burro in un pentolino, unite un pizzico di sale, la farina e diluite il tutto con 3 dl di latte. Portate la salsa a ebollizione senza mai smettere di girarla in modo da ottenere una besciamella perfettamente liscia. Levate la besciamella dal fuoco, tenete da parte due cucchiaiate abbondanti per preparare la salsa, incorporate al resto il parmigiano e il passato di asparagi. Lasciate raffreddare il tutto. Aggiungete al composto i tuorli d uovo uno alla volta e completate con gli albumi montati a neve ferma. Ungete otto stampini individuali e versatevi il composto in parti uguali. Mettete gli stampini nel forno già caldo e lasciate cuocere a 200° per trenta minuti circa. Preparate la salsa: mettete in un pentolino le cucchiaiate di besciamella tenute da parte, incorporate il tuorlo d uovo, il latte rimanente, la fontina e un pizzico di sale; mescolate bene e portate a ebollizione su fuoco molto basso. Sformate le mousse di asparagi su piatti individuali e conditele con un poco di salsa alla fontina. Sistemate due punte di asparago sulla cima di ogni mousse per decorare e servite subito. Vino consigliato: Chardonnay Trentino. 

Note: Preparazione: 50 minuti. Cottura: 40 minuti. 

 

 


Dati elaborati da www.massimomoretti.it
 

 

Segnala questa pagina ad un amico

 

Web Design Massimo Moretti

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.