Aforismi, Citazioni, Frasi Celebri, Pensieri, Proverbi
é attraverso la conoscenza che si ottiene la comprensione E la comprensione ci permette di effettuare la sce . . . >>Segue La cattiva sorte ci mostra chi sono i veri amici. >>Condividi Non esiste grande genio senza una dose di follia. >>Condividi Due amici: un’anima sola divisa in due corpi. >>Condividi La bellezza è la miglior lettera di raccomandazione per una donna. >>Condividi L'uomo è per sua natura un animale politico. >>Condividi Amare è gioire, mentre crediamo di gioire solo se siamo amati. >>Condividi Ciò che bisogna imparare a fare lo si impara facendolo. >>Condividi La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perché priva del legame di servitù è il sapere p . . . >>Segue Sbagliare è possibile in molti modi, ma riuscire è possibile in un modo solo. >>Condividi Non è possibile o non è facile mutare col ragionamento ciò che da molto tempo si è impresso nel carattere. . . . >>Segue Persino quando una legge viene scritta non è assicurato il fatto che rimanga invariata. >>Condividi È il valore dell'oggetto proprio della conoscenza quello che determina la superiorità di una scienza, o la s . . . >>Segue La legge è ordine, e una buona legge significa un ordine giusto. >>Condividi La speranza e` un sogno fatto da svegli. >>Condividi Gli Ateniesi hanno inventato il frumento e le leggi: del frumento hanno poi sempre fatto uso, delle leggi ma . . . >>Segue I malvagi sono colmi di pentimento. >>Condividi La virtù risplende nelle disgrazie. >>Condividi La natura non fa nulla di inutile. >>Condividi La sofferenza è cosa bellissima a vedersi in uno che sopporta serenamente una grande sventura, e ciò non per . . . >>Segue L'oggettività del pensiero è vita. >>Condividi Uno Stato è governato meglio da un uomo ottimo che da una ottima legge. >>Condividi La comunità politica migliore è formata da cittadini della classe media. >>Condividi Il proverbio è un avanzo dell'antica filosofia, conservatosi fra molte rovine per la sua brevità ed opportun . . . >>Segue È a causa del sentimento della meraviglia che gli uomini ora, come al principio, cominciano a filosofare. . . . >>Segue Dopo che le abilità pratiche si svilupparono a sufficienza per rispondere adeguatamente ai bisogni materiali . . . >>Segue Il tutto è maggiore della somma delle sue parti. >>Condividi Dopo essersi accoppiato ogni animale è triste. >>Condividi Primo: vivere. Dopo: filosofare. >>Condividi Gli schiavi e gli animali domestici sono quasi uguali e rendono su per giù gli stessi servizi. La natura ste . . . >>Segue
|
|||||