Aforismi, Citazioni, Frasi Celebri, Pensieri, Proverbi
La critica della religione è il fondamento di ogni critica. >>Condividi Il comunismo non toglie a nessuno potere d'appropriarsi la sua parte dei prodotti sociali, esso non toglie c . . . >>Segue D'altra parte per i pregiudizi della cosiddetta pubblica opinione, cui non ho mai fatto concessioni, vale pe . . . >>Segue I comunisti possono riassumere le loro teorie in questa proposta: abolizione della proprietà privata. . . . >>Segue La tradizione di tutte le generazioni passate pesa come un incubo sul cervello dei vivi. >>Condividi Spinto dalle esigenze contraddittorie della sua sítuazione e costretto, in pari tempo, come un giocatore di . . . >>Segue Tra la società capitalistica e la società comunista vi è il periodo della trasformazione rivoluzionaria dell . . . >>Segue L'alienazione religiosa come tale si produce soltanto nel dominio della coscienza, dall'interno dell'uomo, m . . . >>Segue La natura umana è la vera comunità umana. >>Condividi L'errore di Feuerbach non sta nell'aver enunciato questo fatto [l'alienazione], ma nell'averlo reso autonomo . . . >>Segue I comunisti non si abbassano a dissimulare le loro opinioni ed i loro fini. Essi proclamano altamente che qu . . . >>Segue Più oggetti l'operaio produce, meno può possederne e tanto più cade sotto il dominio del suo prodotto, del c . . . >>Segue Ogni dì più la società si divide in due grandi campi opposti, in due classi nemiche: la Borghesia ed il Prol . . . >>Segue Ma la borghesia non ha soltanto fabbricato le armi che le recano la morte; essa ha anche creato gli uomini c . . . >>Segue Qui non si tratta dell'obiettivo che questo o quel proletario o il proletariato nel suo insieme si propone d . . . >>Segue L'emancipazione politica fu contemporaneamente l'emancipazione della società civile dalla politica, dalla pa . . . >>Segue La borghesia ha avuto da svolgere nella storia un compito sommamente rivoluzionario. >>Condividi La rivolta politica può essere universale fin che si vuole, essa cela sotto le forme più colossali uno spiri . . . >>Segue Invece del motto conservatore, "Un giusto salario giornaliero per una giusta giornata lavorativa!" dovrebber . . . >>Segue L'emancipazione della classe lavoratrice deve essere opera della classe lavoratrice stessa. >>Condividi Ogni goccia di rugiada nella quale si rifletta il sole brilla in un gioco infinito di colori, ma il sole spi . . . >>Segue Uno spettro s'aggira per l'Europa. Lo spettro del comunismo. >>Condividi In una parola, i comunisti appoggiano dappertutto ogni moto rivoluzionario contro le condizioni sociali e po . . . >>Segue abolizione della proprietà privata [...] E la borghesia chiama l'abolizione di questo stato di cose abolizio . . . >>Segue Gli operai non hanno patria. Non si può toglier loro ciò che non hanno. [...] Ma poiché il proletariato deve . . . >>Segue Voi siete spaventati perché vogliamo abolire la proprietà privata. Ma nella vostra società attuale, la propr . . . >>Segue Lo scopo immediato dei comunisti è quello stesso degli altri partiti proletari: formazione del proletariato . . . >>Segue Così durante tutto questo periodo vediamo il partito dell'ordine costretto dalla sua posizione equivoca a co . . . >>Segue Se, come ho mostrato sopra, il partito parlamentare dell'ordine, a forza di gridare che occorreva la tranqui . . . >>Segue Hegel nota in un passo delle sue opere che tutti i grandi fatti e i grandi personaggi della storia universal . . . >>Segue
|
|||||