Aforismi, Citazioni, Frasi Celebri, Pensieri, Proverbi
Chi sa ridere è padrone del mondo. >>Condividi A me la vita è male. >>Condividi Sono convinto che anche nell'ultimo istante della nostra vita abbiamo la facoltà di cambiare il nostro desti . . . >>Segue E' curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici; e che quasi semp . . . >>Segue Bella ed amabile illusione è quella per la quale i dì anniversari di un avvenimento, che per la verità non h . . . >>Segue Amaro e noia la vita altro mai nulla e fango è il mondo >>Condividi Chi ha il coraggio di ridere, è il padrone degli altri, come chi ha il coraggio di morire >>Condividi Noi veniamo rapiti dalla bellezza di un fiore o dal silenzio di un bosco, e non ci rendiamo conto che dietro . . . >>Segue La maggior parte degli uomini in ultima analisi non ama e non brama di vivere se non per vivere. L'oggetto r . . . >>Segue Il passato, a ricordarsene, è più bello del presente, come il futuro a immaginarlo. Perché? Perché il solo p . . . >>Segue Un mio fratellino, quando la Mamma ricusava di fare a suo modo, diceva: ah, capito, capito; cattiva Mamà. Gl . . . >>Segue Grande studio (ambizione) degli uomini mentre sono immaturi, è di parere uomini fatti, e quando sono uomini . . . >>Segue La natura è lo stesso che Dio ... La ragione che abbiamo è Dio. Dunque noi proviamo l'idea dell'assoluto col . . . >>Segue L'irresoluzione è peggio della disperazione. >>Condividi La cosa più inaspettata che accada a chi entra nella vita sociale, e spessissimo a chi v'è invecchiato, è di . . . >>Segue A veder se sia più il bene o il male nell'universo, guardi ciascuno la propria vita; se più il bello o il br . . . >>Segue Oggi più che mai bisogna che gli uomini si contentino della stima de' contemporanei, o per dir meglio, de' c . . . >>Segue Error grande, non meno che frequentissimo nella vita, credere gli uomini più astuti e più cattivi, e le azio . . . >>Segue Il più certo modo di celare agli altri i confini del proprio sapere, è di non passarli mai. >>Condividi Quegli stessi che credono grave, o maggiore che non è, ogni leggera malattia che loro sopravviene, caduti in . . . >>Segue Tutto è male. Cioè tutto quello che è, è male; che ciascuna cosa esista è un male; ciascuna cosa esiste per . . . >>Segue Il più solido piacere di questa vita, è il piacere vano delle illusioni >>Condividi Tutto è amor proprio nell'uomo e in qualunque vivente Amabile non pare e non è se non quegli che lusinga o g . . . >>Segue Non v'è altro bene che il non essere: non v'ha altro di buono che quel che non è. >>Condividi Il piacere è sempre o passato o futuro, e non è mai presente >>Condividi Ma non è cosa in terra che ti somigli: e s'anco pari alcuna ti fosse al volto, agli atti, alla favella, sarì . . . >>Segue Nessuna cosa maggiormente dimostra la grandezza e la potenza dell’umano intelletto, nè l’altezza e nobiltà d . . . >>Segue La somma felicità possibile dell'uomo in questo mondo è quando egli vive quietamente nel suo stato con una s . . . >>Segue L'egoismo è sempre stata la peste della società e quando è stato maggiore, tanto peggiore è stata la condizi . . . >>Segue L'impressione di piacere può rimanere tale fino a quando non si è certi di piacere soprattutto a sé stessi. . . . >>Segue
|
|||||