Aforismi, Citazioni, Frasi Celebri, Pensieri, Proverbi
L'albero pecca e il ramo riceve. >>Condividi Potens misericors publica est felicitas >>Condividi Potenti irasci sibi periclum est quaerere. >>Condividi Potest in adversis numquam felicitas. >>Condividi Praesens est semper, absens qui se ulciscitur. >>Condividi Pro dominis peccare etiam virtutis loco est. >>Condividi Pro medicina est dolor, dolorem qui necat. >>Condividi Probi delicta cum neglegas, leges teras. >>Condividi Probo beneficium qui dat, ex parte accipit. >>Condividi E ladro chi ruba e chi gli tiene il sacco. >>Condividi Vecchiaia con pazienza prolunga lesistenza. >>Condividi Una persona che è nostro amico ci vuole bene ciecamente, ma chi è affettuoso con noi non è necessariamente n . . . >>Segue La verità è eterna, la conoscenza mutevole. Confonderle è disastroso! >>Condividi Si dice il peccato, non il peccatore. >>Condividi " Chi mangia fa molliche " >>Condividi La guerra è il più grosso affare dellAmerica: un affare da 80 milioni di dollari lanno. >>Condividi " Mai parlare con un deficente: qualcuno non potrebbe notare la differenza " >>Condividi Nel pollaio non cè pace se canta la gallina e il gallo tace. >>Condividi O vita misero longa, felici brevis! >>Condividi Pudor doceri non potest, nasci potest. >>Condividi Pudorem alienum qui eripit, perdit suum. >>Condividi Pudorem habere servitus quodammodo est. >>Condividi Solo nei sogni gli uomini sono davvero liberi, è da sempre così e così sarà per sempre. >>Condividi Bene vixit is, qui potuit, cum voluit mori. >>Condividi Beneficia donari aut mali aut stulti putant. >>Condividi Beneficia plura recipit, qui scit reddere. >>Condividi Beneficium accipere libertatem est vendere. >>Condividi Talvolta crediamo di aver nostalgia di un luogo lontano, mentre forse abbiamo soltanto nostalgia del tempo v . . . >>Segue Il dramma della vecchiaia non sta nell'essere vecchi, ma nell'essere stati giovani. >>Condividi Cum vitia prosunt, peccat qui recte facit. >>Condividi
|
|||||