Aforismi, Citazioni, Frasi Celebri, Pensieri, Proverbi
Duro con duro non fa buon muro. >>Condividi Due volontà ostinate non possono mai convenire insieme né far cosa buona. >>Condividi Gli storni son magri perché vanno a stormi. >>Condividi Dicesi quando essendo molti a fare un medesimo mestiere, tutti fanno poco guadagno. >>Condividi Qualunque fossero le propensioni simboleggianti di Dante, era un positivista-nella sua arte. >>Condividi Le idee venivano a.lui (Remy de Gourmont) come una serie di vini raffinati a un palato delicato, ed egli non . . . >>Segue Preferisco The Apes of God (di Wyndham Lewis) a qualsiasi cosa che Joyce abbia scritto da quando Molly ha fi . . . >>Segue Joyce non procede da Henry James, ma direttamente da Flaubert.e Ibsen. >>Condividi Wordsworth vibra ad una portata limitatissima di stimoli, ed egli non era conscio di tutti i problemi dello . . . >>Segue Pochi poeti, non c'è dubbio, hanno onorato Dante come Shelley ... La sua miglior poesia è piena di reminisce . . . >>Segue I personaggi osservati di Chaucer sono forse più reali per noi che non le figure drammatizzate di Shakespear . . . >>Segue Cambiare il testo di Joyce a scopo di accontentare il lettore del manoscritto per la casa editrice Duckworth . . . >>Segue Perchè credi che bo battezzato T.S. Eliot l'opossum? L'opossum vuol dire l'abilità di apparire morto mentre . . . >>Segue La grandezza di Shakespeare come drammaturgo ha offuscato il 'suo talento come tecnico lirico. >>Condividi IL linguaggio non è una cintura di castità, ma un mezzo per comunicare. >>Condividi La lingua italiana ha bisogno di carta vetrata, >>Condividi L'incompetenza si manifesta nell'uso di troppo parole. >>Condividi Obiettività e ancora obiettività ... Non ci devono essere eliche, frasi convenzionali, stereotipato gergo gi . . . >>Segue Infatti, solo con l'età ci si rende conto del' grado in cui ogni espressione umana è polìbigua. >>Condividi La lingua esiste per servire il pensiero, non per esser conservata in un museo. >>Condividi Nel complesso, penso che il greco non sia tanto utile all'uomo che pensa, quanto il latino. >>Condividi La consapevolezza dell'Ottocento si esprime principalmente attraverso la prosa. >>Condividi «Scrivere bene» è sinonimo di perfetto controllo. >>Condividi Una grande età della letteratura è sempre una grande età delle traduzioni, o la segue. >>Condividi La poesia deve essere scritta bene almeno quanto la prosa. >>Condividi La maggior parte della grande poesia è stata scritta in prima persona (e cioè da circa duemila anni). Qualch . . . >>Segue L'immagine non è un'idea. ? un nodo o un groviglio di radiazioni >>Condividi Grande letteratura significa semplicemente linguaggio carico di significato al massimo grado. >>Condividi Qualsiasi studio della poesia europea è sbagliato se non comincia con lo studio dell'arte nel mondo provenza . . . >>Segue I poeti medievali italiani introdussero in poesia qualcosa che non si trovava, o almeno non si trovava in gr . . . >>Segue
|
|||||