Aforismi, Citazioni, Frasi Celebri, Pensieri, Proverbi
La buona scultura non si crea in un periodo di decadenza. Si può creare letteratura, anche pittura, ma in un . . . >>Segue lo studio della latinizzazione fuorviata richiede un trattato a se. >>Condividi Il culto del bello è l'igiene, il sole, l'aria, il mare, la pioggia e il bagnarsi nel lago. Il.culto del bru . . . >>Segue Tutto ciò che l'aforista può fare è stabilire le assi di riferimento. >>Condividi Nessun uomo conosce il significato di una QUALSIASI cosa pubblicata in un qualsiati giornale se non conosce . . . >>Segue Nei vostri lavori teatrali a tesi ricordate che tutti i veri problerni della vita sono insolubili e che il v . . . >>Segue Quando dite agli irlandesi che sono lenti a riconoscere i loro uomini di genio, rispondono con disordini per . . . >>Segue Il tatto è sempre stato una virtù britannica. >>Condividi Il diritto di scegliere i propri soci viene molto prima della Magna Carta. >>Condividi Assiorni sono delle platitudini necessarie ad una scienza. >>Condividi La vita della razza è concentrata in pochi individui. >>Condividi Un uomo che pensa vale una dozzina di ambulanti opere di riferimento. >>Condividi Ci vogliono sei o otto anni per essere educati nella propria arte, ed altri dieci per liberarsi da quella ed . . . >>Segue I Canterbury Tales (di Chaucer) sono durati attraverso i secoli, mentre i prolissi poemi e racconti medieval . . . >>Segue Le bugie hanno le gambe corte. >>Condividi Le ore del mattino hanno l'oro in bocca. >>Condividi Le spighe vuote tengono la testa alta. >>Condividi Le teste di legno fanno sempre chiasso. >>Condividi L'occasione fa l'uomo ladro. >>Condividi onore e il sale - preserva da ogni male. >>Condividi L'oro non prende macchia. >>Condividi O mangi questa minestra o salti questa finestra. >>Condividi Et deest et superest miseris cogitatio. >>Condividi Et qui fecerunt, oderunt iniuriam. >>Condividi Etiam bonum saepe obest assuescere. >>Condividi Etiam capillus unus habet umbram suam. >>Condividi Godiamo, chè stentar non manca mai >>Condividi Chi si contenta gode e qualche volta stenta: ma è un bello stentar, chi si contenta. >>Condividi L'allegria, ogni mal la caccia via. >>Condividi Chi troppo ride ha natura di matto >>Condividi
|
|||||