Aforismi, Citazioni, Frasi Celebri, Pensieri, Proverbi
Il Signor Eliot, che è un poeta a volte eccellente, e che è arrivato ad essere la suprema Eminenza tra i cr . . . >>Segue li vero lavoro di un uomo è quello che egli sta per fare, non ciò che è dietro di lui. >>Condividi Personalmente considero l'ambizione di scrivere come Poe di basso livello; l'ambizione di scrivere come Vill . . . >>Segue le brevi storie della propria vita sono un'irnprovvisazione diffficile. >>Condividi Nessuno può adoperare bene il verso libero senza aver lottato con il verso regolare. >>Condividi lo credo più nelle cose che nelle parole. >>Condividi Un periodico non può stare fermo. Deve svilupparsi o deperire. >>Condividi È molto difficile per un uomo credere abbastanza energicamente in qualcosa, in modo che ciò che crede signif . . . >>Segue La proprietà è spesso una maledetta seccatura, e un'ancora. >>Condividi La miglior misura della civiltà di un uomo o di una nazione è il loro rispetto per l'affermazione esatta. . . . >>Segue I figli sono pezzi di cuore. >>Condividi I parenti sono come le scarpe, più strette ti vanno più male ti fanno. >>Condividi I vecchi devono, i giovani possono. >>Condividi Il bue mangia il fieno perché si ricorda che è stato erba >>Condividi Botte buona fa buon vino. >>Condividi Scopri quel che più ti piace fare e trova qualcuno che ti paghi per farlo. >>Condividi Le variabili non mutano mai, le costanti sì. >>Condividi Se tu hai un'idea ed io ho un'idea, e decidiamo di scambiarcele, dopo ognuno di noi avrà due idee. Se io ho . . . >>Segue Chi nella vita vuole raccogliere felicità e diletto, si accontenti delle piccole gioie quotidiane e non rice . . . >>Segue " Quando vivro di quello che ho pensato ieri, comincero ad avere paura di vivere " >>Condividi Fatetur facinus, quisquis iudicium fugit. >>Condividi Felix inprobitas optimorum est calamitas. >>Condividi Feminae naturam regere desperare est otium. >>Condividi Feras facilia, ut difficilia perferas. >>Condividi Feras quod laedit, ut quod prodest perferas. >>Condividi Non deesi badare alla quantità, ma alla qualità nel lavoro della terra. >>Condividi A San Martino la sementa del poverino >>Condividi Sta meglio il grano al campo, che al mulino. >>Condividi Cavol riscaldato e garzon ritornato, non fu mai buono >>Condividi Cento scrivani non guardano un fattore, e cento fattori non guardano un contadino. >>Condividi
|
|||||