Aforismi, Citazioni, Frasi Celebri, Pensieri, Proverbi
Un'opera d'arte, una. qualsiasi opera seria, vivifica tutta la gamma di percezione del rapporti di un uomo. . . . >>Segue Tanto per cominciare, la Grande Arte non è MAI popolare. >>Condividi " Il segreto di una conversazione educata è di non aprire mai la bocca a meno che non abbiate qualcosa da di . . . >>Segue Pochi vizi impediscono ad un uomo di avere tanti amici quanto l'avere troppe virtù. >>Condividi Il pan di casa stufa. Proverbio fatto dagli stemperati.. >>Condividi La moda va e viene e Alla moda vagli dietro. >>Condividi I due veramente fanno ai cozzi, ma la gente non se ne avvede, perché quando a molti si vede fare una cosa, p . . . >>Segue Le cose rare son le più care ovvero Cosa rara, cosa cara. >>Condividi A uno che si faccia vedere di rado siamo soliti dire: ti sei reso prezioso. >>Condividi Le buone usanze van tutte a perdersi. Però: Le buone usanze vanno rispettate. >>Condividi Para via malinconia, quel ch'ha da essere convien che sia. >>Condividi Pazzo e colui, che strazia sé per dar sollazzo altrui. >>Condividi Pensiero non pagò mai debito >>Condividi Malinconia non paga debito >>Condividi Un carro di fastidi non paga un quattrin di debito. >>Condividi Populi est mancipium, quisquis patriae est utilis. >>Condividi Popolo, compagnia molta; ma può valere anche nel politico. >>Condividi La liberta' di un uomo finisce ove quella degli altri inizia. >>Condividi Can che abbaia non si morde. >>Condividi ka nisciuno è fess' >>Condividi Lamico è una persona davanti alla quale posso pensare ad alta voce. >>Condividi Stretta la foglia, larga la via, dite la vostra che ho detto la mia. >>Condividi Necessitati sapiens nihil umquam negat. >>Condividi Negandi causa avaro numquam deficit. >>Condividi Negat sibi ipse qui quod difficile est petit. >>Condividi Nemo inmature moritur qui moritur miser. >>Condividi Ad ogni potente la scappellata, dice l'ambizioso >>Condividi Can che molto lecca succhia sangue. >>Condividi Anco il cane col dimenar la coda si guadagna le spese >>Condividi Quando del ben servir mal si raduna, non si deve incolpar se non fortuna. >>Condividi
|
|||||