Aforismi, Citazioni, Frasi Celebri, Pensieri, Proverbi
Ogni casa ha solaio, cesso, fogna e acquaio. >>Condividi " Le modelle dovranno pur parlare, mangiare, uscire, andare a letto con qualcuno... Quel qualcuno non sei tu . . . >>Segue Ieri è storia. Domani e mistero. Oggi è un regalo. >>Condividi La buona fama è come il cipresso, Che una volta tronco non rinverdisce mai più. >>Condividi Lamicizia ha bisogno di un certo parallelismo di vita, una comunione dei pensieri ed un antagonismo dello sc . . . >>Segue Solo una frazione della poesia si riesce a tradurre. >>Condividi La migliore critica di una qualsiasi opera, a mio parere l'unica critica di una qualsiasi opera d'arte che a . . . >>Segue Il Dio di Dante è divinità ineffabile, il Dio dì Milton è un essere pignolo con un hobby. Dante è metafisico . . . >>Segue Villon non dimentica mai la sua personalità rivoltante e affascinante. Tuttavia anche se canta «il canto di . . . >>Segue Dante è uno dei poeti più personali. Egli porge lo specchio alla natura, ma lui stesso è quello specchio. . . . >>Segue Aristotele era talmente bravo nel suo mestiere che ancorò il pensiero umano per duemila anni. >>Condividi Il giornalismo di Dante è un grande ostacolo alla sua lettura. >>Condividi Chaucer aveva una conoscenza della vita più profonda di Shakespeare ... Era più compendioso di Dante. . . . >>Segue La cultura di Chaucer era più vasta di quella di Dante, e Petrarca è incommensurabilmente inferiore ad entra . . . >>Segue Menando la coda anche il cane si guadagna il suo pane >>Condividi I furbi credono di poter restare in alto con le stesse arti con cui sono saliti e perciò precipitano >>Condividi Il successo è legato al coraggio >>Condividi Un sano divertimento solleva lo spirito >>Condividi Da uom dabbene, non hai che bene. >>Condividi Il cuore de' bricconi è un mare in burrasca. >>Condividi Il furfante in ogni luogo trova tre cose, osteria, prigione e spedale. >>Condividi Luomo crede vero tutto quello che desidera. >>Condividi Il rospo chiede alla rana: "Andiamo a fare un girino?" >>Condividi Chi vive in corte, muore in paglia >>Condividi Chi serve in corte, muore allo spedale >>Condividi Corte e morte, e morte e corte, fu tutt'uno. >>Condividi Chi comincia andare un po' in su non vorrebbe finirla più. >>Condividi Vista torta, mal animo mostra; vista all'ingiù, tristo e non più; vista all'insù, o pazzo o tanto savio che . . . >>Segue A far servizio non se ne perde >>Condividi Piacere fatto non va perduto >>Condividi
|
|||||