Aforismi, Citazioni, Frasi Celebri, Pensieri, Proverbi
Non guarda in viso gli uomini; e quando un mercante vi dice < >>Segue Misura e pesa, non avrai contesa. >>Condividi Nel mar grosso si pigliano i pesci grossi >>Condividi Nelle grandi acque si pigliano i pesci >>Condividi Vai al mare, se ben vuoi pescare. >>Condividi Né muli, né mulini, né compari cittadini, ne luoghi intorno ai fiumi, né beni di comuni, non te ne impacciar . . . >>Segue Non bisogna sviare (o spaventare) i colombi dalla colombaia. >>Condividi Non comprare da chi si fa pregare. >>Condividi Non resta carne in beccheria per trista che la sia. >>Condividi Oggi si perde e doman si guadagna. >>Condividi Pioggia in istrada tempesta in bottega. >>Condividi La differenza tra una buona poesia e una poesia. regolare spesso consiste solo nel fatto che il buon poeta p . . . >>Segue Abbiate paura delle astrazioni. Non ripetete in versi mediocri ciò che è stato già detto in buona prosa. . . . >>Segue Credo che iJ simbolo più giusto e perfetto sia l'oggetto naturale, e che se un uomo deve usare dei «simboli» . . . >>Segue Bene audire alterum patrimonium est. >>Condividi Quod semper est paratum, non semper iuvat. >>Condividi Quod senior loquitur, omnes consilium putant. >>Condividi Quod timeas citius quam quod speres evenit. >>Condividi Quod vi contingit, vix voluptatem parit. >>Condividi Quod vult cupiditas cogit, non quod decet. >>Condividi Quodcumque celes, ipse tibi fias timor. >>Condividi Rapere est accipere quod non possis reddere. >>Condividi Si legge Catullo per evitare di essere avvelenati dalle menzogne degli eruditi >>Condividi Non vi è dubbio che Dante concepì l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso come stati d'animo, e non come luog . . . >>Segue L'Omero dell'Odissea: uomo conscio del mondo al di fuori di lui' Dante nella Divina Commedia: uomo conscio d . . . >>Segue Gli uomini dai quali Dante ha preso in prestito qualcosa, sono ricordati sia per questo fatto, sia per le st . . . >>Segue Dante scrisse le sue opere poetiche PER FAR PENSARE LA GENTE, proprio come Swinburne scrisse parte della sua . . . >>Segue Vesti un palo che bel tappare. >>Condividi " Quando il diavolo ti accarezza vuol dire che vuole lanima " >>Condividi Un amico in un minuto ti dice coshai, e dopo che te lha detto non ti sembra più poi tanto un buon amico . . . >>Segue
|
|||||