Aforismi, Citazioni, Frasi Celebri, Pensieri, Proverbi
Chi barattò lardo per lardo, tutto sa di garanzino. >>Condividi Chi ben conta, mal paga. >>Condividi Nella botte piccola c'è meno vino. >>Condividi A chi troppo mangia la maglietta stringe. >>Condividi Chi di spada ferisce di pera perisce. >>Condividi Non menar il culo per l'aia. >>Condividi Chi sa fa, chi non sa insegna. >>Condividi Dall'odio nasce l'amore, dall'amore nasce l'odio. >>Condividi Una nuova conoscenza è uno sperimento, un nuovo amico un rischio. >>Condividi I 'intero scopo della filologia moderna, o almeno la spinta dietro di essa, è quella di rendere un uomo stup . . . >>Segue Ci sono voluti due secoli di Provenza e uno di Toscana per sviluppare i mezzi del capolavoro di Dante. . . . >>Segue Un'istruzione che non si concentra sulla vita di oggi e di domani è un tradimento per un allievo. >>Condividi L’amore nasce con un sorriso, cresce con un bacio,e finisce con una lacrima. >>Condividi Ogni difforme trova il suo conforme. >>Condividi Luomo non esiste veramente che nella lotta contro i propri limiti. >>Condividi " Quando si trova e si corregge un errore si vedrà che andava meglio prima " >>Condividi Non abbandonate un vecchio amico, perché uno nuovo non lo si può paragonare a lui >>Condividi " La felicità è una cosa troppo astratta per concrettizzarsi nella realtà dun illuso " >>Condividi Passata la festa, gabbato lo santo. >>Condividi " I capolavori oggi hanno i minuti contati " >>Condividi La parola è dargento, il silenzio è doro. >>Condividi Il fine del mercante è il fallire; e il fine del ladro in sulle forche, morire >>Condividi Gli avari ed i falliti facilmente stanno uniti. >>Condividi In commercio ed in amore sempre soli. >>Condividi “La gente non ha memoria” fu detto, un giorno, a Dumas Figlio. “Per fortuna!” rispose >>Condividi lo scrittore. “Se il mondo non dimenticasse, non gli resterebbe che finire, perché credo veramente che sareb . . . >>Segue Aria netta non ha paura del tuono. >>Condividi La bottega non vuol gente che vi si fermino a cicalare. >>Condividi La buona mercanzia trova presto recapito. >>Condividi La roba va dove vale. >>Condividi
|
|||||