Glossario Tessile
Il Piu Completo Glossario Tessile Online
Elemento dell'abito che circonda il collo realizzato in diverse fogge e identificato con diversi nomi. Ad aletta: usato generalmente nelle camicie ...
Gruppo di capi d'abbigliamento con tratti comuni o creati per una stagione specifica.
Punto in cui la manica si unisce alla spalla, in alto.
Coloranti per fibre cellulosiche. Prendono il nome di reattivi perché sono in grado di reagire con il gruppo ossidrile della cellulosa, formando ...
sec. XIII; dal latino color-oris.I colori non esistono nel mondo fisico ma sono una nostra sensazione, niente di molto diverso dal freddo o ...
Toni che sono vicini sulla ruota dei colori.
Colori associati al fuoco, la luce del sole, la passione (esempio: il rosso, l'arancione, il giallo, il viola).
Tonalità quasi opposte; insieme sono più armoniose dei contrasti poiché hanno un tono caldo e uno freddo.
Colori associati al cielo, il mare, il ghiaccio, la pace (esempio: l'azzurro, il viola mescolati con il bianco).
Colori che sbiadiscono o macchiano (cioè non solidi).
Colori basati sui terziari (beige, grigio, marrone, cachi, oliva)
Colori mescolati con il bianco.
Apparecchiatura di misura del colore. CONDIZIONAMENTO : trattamento dell'aria per assicurare adeguate condizioni termoigrometriche e di depolverazione. ...
Vedi: "KOMPACT"
Dicesi dell'abito, maschile o femminile (in questo caso tailleur) fatto in tutti i suoi componenti con la medesima stoffa.
Abito composto di due o tre pezzi di diversi tessuti combinati appositamente insieme. Prende anche il nome di spezzato
...
Raggiungimento del tasso commerciale di umidità di un prodotto tessile.
incrocio tra il latino confectio "esecuzione" e il francese confection "industria dell'abbigliamento".Può indicare sia la produzione industriale ...
Dicesi di capi di abbigliamento (femminile e maschile) dalla taglia più grossa della normale, e cioè oltre il numero 54. Queste taglie sono ...
Anima su cui si avvolge il filato nelle rocche, in cartone o plastica, a volte la sua forma è un tronco di cono.
dal latino penniculus, "spazzola, pennello".1. Arnese per filare a mano a forma di bastone di circa un metro a una cui estremità ingrossata ...
da contare + filo.Semplice strumento, chiamato anche "Lentino da tessitore", che è formato da un supporto snodato in metallo o altro materiale ...
Processo di lavorazione che consente al tessuto di subire un trattamento passando una sola volta nella macchina, consentendo così una lavorazione ...
Calz. - Sostegno che viene inserito tra fodera e tomaia nella parte posteriore di questa, in corrispondenza del tallone, per irrigidirla.
da contro + spallina.Ciascuna delle decorazioni, in panno o tessuto, recanti i distintivi del grado, applicate sulle spalle delle giubbe e dei ...
Si tratta di una azienda senza produzione interna, che raccoglie gli ordini della distribuzione, li riparte tra i diversi piccoli produttori ...
La tecnologia Coolmax®, brevettata dall’azienda tedesca Advansa, rende il tessuto performante grazie al suo sistema che garantisce l’assorbimento ...
Tessuti o articoli che si collegano per colore o stile e possono essere indossati insieme.
Pezzo di stoffa utilizzata per l’imbottitura della parte posteriore del collo
Pagina 18 di 85
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | ...