ALPACA
Membro della famiglia degli Auchenidi. L'alpaca è essenzialmente allevato per il pelo che è prodotto in una splendida gamma di colori naturali ed usato in tutti i rami dell'industria tessile. La sua è una fibra quasi esente da peli ordinari e piuttosto omogenea. E una fibra cheratinica, quindi molto affine chimicamente alla lana nel suo comportamento fisico-chimico. Fibra naturale ottenuta dal pelo dell' animale omonimo, un camelide, molto simile al lama ma più piccolo. E' allevato in greggi sugli altipiani andini.La resa media è di 300 grammi di pelo per animale. Il vello è molto simile a quello della capra d'angora, ruvido e lungo all'esterno, morbido e lanoso nel sottopelo. Il preziosissimo ...
... sottopelo ha un diametro di 14 micron.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 246 Volte