TOMBOLO
dal latino tumulus, monticello. 1. Cuscino, usato nel lavoro domestico, sul quale viene fissato il disegno guida del ricamo a fuselli che si esegue; puņ avere una forma circolare appiattita, cilindrica, o a rullo (secondo la tradizione artigianale dei differenti Paesi), ed č generalmente un sacco ricoperto da stoffa e imbottito di un materiale che gli conferisca una certa consistenza (ad esempio segatura o crine). 2. Il merletto stesso eseguito con tale strumento.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 181 Volte