PASSAMANERIA
da passamano, che è termine ancora usato.1. L'insieme delle guarnizioni intrecciate, tessute, annodate, ricamate (cordoncini, nastrini, fettucce, fiocchi, trecce, galloni, ecc.) usate nell'abbigliamento (applicati ad una veste per nascondere le cuciture o per adornarla) e nell'arredamento.2. Fabbrica o negozio di vendita di tali articoli.STORIA - La più antica passamaneria è basata sull'intreccio di fili di sete colorate, d'oro e d'argento mantenuti in tensione da piccoli pesi; fu forse importata in Europa dall'Oriente all'epoca dei Mori. Dalla passamaneria antica deriva tecnicamente il merletto a fusilli. L'impiego della passamaneria nella moda femminile è stato molto diffuso nell'Ottocento, ...
... mentre nella moda di oggi è assai limitato.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 214 Volte