SILCATURA
dall'inglese silk, seta.Trattamento di goffratura (operazione di finissaggio) che si adopera per i tessuti di cotone, convenientemente preparati e mercerizzati, onde conferire loro un aspetto serico.Per far ciò si utilizza sui tessuti, a caldo e con un certo grado di umidità, una calandra a due cilindri: il cilindro inferiore della calandra è di carta speciale, quello superiore, in acciaio, presenta finissime rigature (10 - 20 al mm) che imprimano sui fili del tessuto delle righe microscopiche vicinissime, parallele, sagomate in modo da realizzare una serie di superfici cilindriche lisce, secondo le cui generatrici di preferenza si riflette la luce diffusa nell'ambiente dando l'impressione di ...
...ne di una lucentezza che la superficie della materia tessile di cui è composto il tessuto, di per sé non ha. Silesia
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 199 Volte