SPOLA
dal longobardo spola.1. Bobina (cannello) posta all'interno della navetta per tessere, sul quale è avvolto il filo di trama.2. Spesso, nell'uso comune, s'intende l'insieme della navetta e del cannello che, spostandosi avanti e indietro, fa passare i fili della trama tra quelli dell'ordito.3. Piccolo rocchetto disposto inferiormente nella macchina per cucire, attorno a cui si avvolge uno dei due fili che verranno usati per la cucitura.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 193 Volte