PARURE
voce francese; da parer, parare, ornare.1. Serie di oggetti che presentano uno stile di lavorazione uniforme.STORIA - Si riferisce in particolare ai gioielli: insieme di collana, orecchini, spilla, braccialetto, anello, con le stesse pietre e con gli stessi motivi decorativi. Fu una moda che ebbe inizio nel sec. XVIII, diventando sempre pił comune nel secolo successivo.2. Con parure, per estensione, si intende oggi anche il coordinato per la biancheria per la casa (parure per il letto, bagno, ecc.) e quello della biancheria intima (sottoveste e mutandine, camicia da notte e vestaglia) quando gli stessi sono confezionati con lo stesso tessuto e gli stessi ricami.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 189 Volte