PIEGA (PIEGHE)
da piegare.1. Parte del tessuto ripiegata su se stessa. Le pieghe si possono realizzare disponendo variamente il tessuto sotto uno sprone o un elastico, o con processi di pressatura industriale. Ne esistono di molti tipi: plissé, girate, a cannone, a ventaglio, ecc. In maglia, sono ottenute su telai a doppia frontura con calibro fine, per mezzo di uno spostamenti di aghi che permette di ottenere del jersey diritto, del jersey rovescio e delle coste. Alcune possono essere animate con lo jacquard a coste o da rilievi a sbalze. Si distinguono il plissettato a fisarmonica, il plissettato incavato e il plissettato inclinato. I tessuti realizzati con calibri molto sottili possono essere plissettati ...
...i regolarmente o in maniera casuale, tramite stiratura a caldo.2. Segno che resta quando si piega. francese: pli inglese: fold tedesco: falte spagnolo: pliegue
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 211 Volte