PIUMINO
diminutivo di piuma, da cui il suo nome.Capo imbottito di piume d’oca o, più facilmente oggi, di altri materiali sintetici che per le loro performance tecniche di termo-regolabilità e leggerezza sono da preferire, anche per un minor costo, alla piuma isolante. A forma di giacca, giaccone o in versione fino alla caviglia, nei caratteristici rigonfi a liste, a losanghe, ottenuti dalla cucitura che ferma l'imbottitura; i tessuti impiegati, in genere, sono sintetici o cotoni impermeabilizzati ma si usano anche tessuti più fini quali la seta. Si usa soprattutto in montagna, ma è entrato a far parte anche dell'abbigliamento antifreddo quotidiano.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 166 Volte