HAUTE COUTURE
voce francese, propriamente "alta sartoria".E' l'equivalente italiano di alta moda ed è composta da modelli esclusivi realizzati da grandi stilisti (ma può anche riferirsi agli ambienti dei grandi sarti), spesso creati su misura per clienti celebri e rinomati, a differenza del prêt à porter che sono capi prodotti in serie. Oggi sfila due volte all'anno, con eventi esclusivi dedicati.Oggi l'haute couture non produce più di 3000 pezzi all'anno.L'equivalente inglese è "high fashion".STORIA - Il coutier, prima figura di creativo di modelli di abiti si afferma con Charles Worth (1825-1895) solo nella metà dell'ottocento, trasformandosi da sarto artigiano in creatore artistico moderno.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 201 Volte