GABARDINE [GABARDIN]
voce francese, dallo spagnolo gabardina, da gaban "gabbano", incrociato con tabardina, diminutivo di tabardo "tabarro".Tessuto pettinato in tinta unita, su armatura derivata dalla saia, a diversa angolatura, a struttura (battute) molto serrata. E' caratterizzato da costine diagonali molto inclinate, più marcate sul diritto che sul rovescio, e da una superficie ben rasata che conferisce una particolare lucentezza al tessuto. E' fabbricato in lana e misti, cotone, ecc., con pesi assai variabili. Se di tipo leggero è utilizzata per abiti estivi; se tessuta a medio peso, può essere sottoposta ad impermeabilizzazione per la confezione di soprabiti impermeabili, ecc.In italiano: Gabardina.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 248 Volte