GABBANO
dall'arabo qabã.Soprabito ampio, con cappuccio, aperto davanti, con maniche lunghe. Antenato del cappotto, usato specialmente per viaggio, di origine orientale (deriva infatti dal caftano), apparso nella Penisola Iberica durante la dominazione arabo-moresca. Si diffuse in tutta Europa intorno al 1480 e riservato al guardaroba maschile.Ridotto nella lunghezza (gabbanella) già dal 1500, manterrà la forma primitiva.STORIA - Nel 1300 identificato con il villano (indossato da uomini e donne), descritto ora come mantello elegante, ora semplice, in tela: quest'ultimo tipo apparirà tra le vesti di Marco Polo. Fu detto anche cabano o cabanos: la versione femminile, simile alla pellanda.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 232 Volte