GALLONE
dal francese gallon, deverbale di galloner "gallonare".1. Passamaneria a forma di nastro (banda) schiacciato di varia altezza e materiale, spesso dorato, intessuta a motivi, usata per guarnizioni.2. Nelle uniformi militari, striscia di stoffa che, singola o con altre, di altezza e forme svariate, costituisce l'insegna del grado (che si porta cucita sulla manica) di ufficiali, sottoufficiali, graduati di truppa. Di solito usato al plurale (guadagnarsi i galloni da caporale, ecc.).
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 197 Volte