FILATOIO
da filare (verbo).Macchina che compie le ultime operazioni di filatura sui fusi. Nel filatoio il lucignolo (o stoppino), fornito dalle operazioni precedenti di preparazione, viene assottigliato, mediante lo stiro, nella grossezza richiesta; torto perché il filo risultante abbia la necessaria resistenza e, finalmente, incannato, cioè avvolto su un tubetto di forma adatta per l'orditura o tramatura. Ogni macchina per filare deve quindi compiere tre operazioni: stiro, torsione, avvolgimento, in modo che il filato risulti in tutta la sua lunghezza uniforme in diametro, peso e resistenza.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 249 Volte