FILIERA
dal francese filière, derivato di fil, filo.1. Ind. tess. - Piastra a sezione circolare di metallo pregiato ed inattaccabile, con fori sottilissimi calibrati, attraverso le quali le fibre artificiali e sintetiche vengono estruse, formando il filamento o fibrilla (estrusione).2. Organo che si trova nel baco da seta attraverso il quale esce il filo serico; è composta da una protuberanza internamente cava, cui fa capo il condotto escretore unico dei due seritteri, o glandole serigine, e che è munita all'apice di un piccolissimo foro, dal quale viene emesso all'esterno il filo di seta.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 240 Volte