BOCCOLA (DI MAGLIA)
In genere si indica il tratto di filo ripiegato su se stesso che, allacciato ad altre boccole, forma la maglia. Più specificatamente si indica con il termine boccola o boccola trattenuta o punto trattenuto il tratto di filo che, dopo essere stato alimentato sull'ago, non viene immediatamente allacciato con un'altra boccola ma rimane trattenuto, per almeno un rango, dall'ago insieme ad un altra o ad altre boccole. La presenza di boccole trattenute in una struttura a maglia può conferire particolari caratteristiche di voluminosità ed elasticità (maglia inglese); può provocare dei punti di rilievo (piqué); può servire per trattenere nel fondo fili di tramatura (felpa).
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 271 Volte