AGUGLIATURA
Processo di rifinizione dei tessuti non tessuti con cui, mediante movimento verticale degli aghi, si conferisce compattezza al materasso di fibre ottenuto all'uscita della carda, per sovrapposizione di pił strati di velo. Si ottiene quindi un tessuto non tessuto dotato di una certa consistenza dovuta alla penetrazione di una parte delle fibre trascinate verticalmente dal moto degli aghi. Successivamente per aumentare la resistenza del prodotto possono essere eseguite le lavorazioni di resinatura o di termofissaggio.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 258 Volte