ALFA
dall'araba halfa.Fibra tessile ricavata da una pianta erbacea perenne, sempre verde, formante grossi cespugli tondeggianti, che cresce spontanea in alcune regioni che si affacciano sulla parte occidentale del mar Mediterraneo: Africa del nord (dal Marocco alla Libia), ed Europa meridionale (Spagna, Portogallo, Italia). In particolare, l'alfa ricopre ampie zone degli altopiani dell'Algeria.Appartiene alla famiglia delle Graminacee ed il suo nome scientifico è "Stipa tenacissima". Ha lunghi culmi portanti in cima le inflorescenze. Le foglie parallelinervie sono coriaceee constano di una parte inferiore che avvolge il fusto, sul quale è articolata una lamina lineare, lunga fino ad un metro, dritta ...
...a durante la vegetazione, arrotolata longitudinalmente (in modo da prendere l'aspetto di giunco) nella stagione secca.IMPIEGHI: Dopo macerazione e maciullatura le fibre che si ricavano servono a far corde, ceste, reti da tonnare e stuoie. Per intrecciarla, e renderla più resistente, si usa bagnare la fibra; ciò viene ripetuto periodicamente per conservare il manufatto. Viene anche usata, normalmente associata ad un 5-10% di pasta in legno, per produrre cellulosa e pasta da carta.CODICE TESSILE: AL (EURATEX)
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 240 Volte