ALLUNGAMENTO
Modifica in lunghezza di un materiale messo sotto carico.Si distingue tra:Allungamento alla rottura;Allungamento elastico;Allungamento residuo.Allungamento alla rottura esprime l'allungamento % subito dalla fibra o del filato fino al momento della rottura stessa. Ogni volta che un filo viene messo sotto carico al disotto del carico di rottura il materiale subisce un allungamento che al cessare del carico in parte viene recuperato (Allungamento elastico) e per il resto rimane (Allungamento residuo). Si sottopone il filato a trazione, e si misura con una apposita macchina l'allungamento massimo, dall'inizio all'istante della rottura, prima che si rompa. Si imposta poi la seguente proporzione: ...
... la lunghezza iniziale sta a 100 come l'allungamento a rottura sta a X. Si ottiene così l'allungamento percentuale.Si definisce Allungamento permanente o Deformazione la differenza fra allungamento totale ed allungamento elastico.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 265 Volte