Carbonizzo
Lo scopo del carbonizzo o carbonizzazione, è di eliminare le parti vegetali presenti
sulla lana lavata e sui cascami.
Il carbonizzo viene effettuato sulle lane che vengono impiegate nei cicli
semipettinato e cardato. Si tratta di un processo chimico-fisico, che sfrutta la
capacità delle fibre di lana di resistere, senza subire alterazioni, all’azione degli
acidi minerali, che invece degradano la cellulosa. La lana viene trattata in un
bagno contenente acido solforico, quindi viene spremuta e centrifugata.
Successivamente si procede all’essiccazione ed alla battitura. Quest’ultima fase
consente di eliminare le parti vegetali ridotte a polvere.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 284 Volte