Trattamento HB
Si tratta di un’operazione applicata per i tops di fibre sintetiche, in particolare
per i tops di fibra acrilica. Il termine HB sta per “high bulk” o procedimento di
voluminizzazione.
Viene applicato ai filati destinati alla produzione di articoli di maglieria.
Il 50% del tow già strappato, viene sottoposto a fissaggio tramite vaporizzazione
(top fissato). Quindi il top vaporizzato viene miscelato con il top solo strappato
(top retrattile). Il nastro così formato passa in una ristrappatrice e
successivamente alla fase di filatura. Il filato così ottenuto viene sottoposto
nuovamente ad una azione di vaporizzo che causa una retrazione delle fibre
retrattili, mentre le fibre fissate non ...
...te non subiscono modifiche. In questo modo si
produce un arricciamento delle fibre già fissate ed un accorciamento del filo, con
formazione di un effetto di voluminosità e di sofficità simili a quelli dei filati di
lana.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 209 Volte