RAMMENDO
' un'operazione tanto più accurata quanto più i tessuti sono fini e con la quale vengono rammendati a mano là dove c'é un difetto d'intreccio o di filato. Il rammendo si esegue in due fasi: in greggio, prima del finissaggio, e in finito, dopo il finissaggio. Questo finissaggio, seguito dalla follatura e dalla cimatura, é detto anche Beaver ed è caratteristico di tessuti tipo loden o cammello.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 198 Volte