TeSSUTO
dal latino texere da cui in italiano il participio passato del verbo tessere.Il nome è generico e viene usato sia singolarmente che abbinato ad altre denominazioni di completamento. Prodotto costituito da un insieme di fili (ricavati in genere da fibre tessili, ma anche da fibre metalliche, di carbonio e di vetro) intrecciati tra loro medianti operazioni di tessitura. I tessuti fabbricati per intreccio vengono denominati tessuti lisci, quando i fili d'ordito e quelli di trama si intrecciano sexy'>econdo motivi geometrici definiti, in base alle cosiddette armature fondamentali (tela, saglia, raso) e derivate (reps, spigati, levantine, diagonali, panama, rasati) oppure tessuti operati, quando presentano ...
...entano disegni complessi e di grandi dimensioni, realizzabili solo su telai speciali, munito di un dispositivo detto jacquard.Rientrano nella definizione di tessuti anche i materiali tessili ottenuti per adesione e pressatura (in ambiente caldo e umido) delle fibre e denominati feltri. francese: tissu. étoffe inglese: cloth, stuff, fabric, woven tedesco: Gewebe, Zeug,Stoff spagnolo: tejido
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 198 Volte