MADRAS
dal nome della cittą indiana (ora Chennai) dove, alla fine del XIX secolo, questa stoffa veniva fabbricata.Tessuto realizzato in fil coupé o garza inglese (variante dell'armatura tela), generalmente in cotone (anche se oggi il termine identifica solo la Fantasia, indipendentemente dalle fibre impiegate), allestito con filati di grosso titolo. Solitamente č rigato, quadrettato oppure a scacchi, in colori vivaci. E' usato nella camiceria estiva, e nell'abbigliamento nella versione leggera e trasparente. Si utilizza anche in arredamento.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 216 Volte