ASCOT
Larga cravatta da uomo da portare come un fazzoletto da collo in voga nel XIX secolo. Oggi è un accessorio prettamente femminile. nome della cittadina inglese che dal 1771 è sede delle famose corse di cavalli, e in particolare del Gran premio reale.Cravatta larga che nell'Ottocento era parte integrante di abiti formali. E' la cravatta più elegante da accoppiare al tight. Viene annodata attorno al collo con un doppio nodo, fermato con una spilla.Per ottenere un nodo Ascot occorre passare la gamba 1 sopra la gamba B, poi passarla nel doppino e quindi piegarla verso il basso. A questo punto la gamba 1 viene ripiegata e nell'anello così formato viene infilata l'estremità della gamba 2. Il nodo poi ...
...viene stretto, e le gambe vengono incrociate una sopra l'altra e fermate da una spilla.Un modello simile, ma ancora più largo, è il plastron.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 233 Volte