RATINATURA
Operazione di finitura Destinata ai tessuti invernali pesanti per cappotti. Sul diritto Del tessuto cimato, dopo un'efficace garzatura, con cui si estrae un abbondante e fitta peluria, viene effettuato un energico strofinio sulla superficie Della stoffa, fino ad ottenere piccoli fiocchi, o nodi, oppure effetti ondulati nelle varie direzioni. I diversi aspetti sono possibili variando la regolazione Della rapinatrice, i tipi di guarnizioni, nonché i movimenti Della piastra che agisce sulla peluria.A seconda Degli effetti, Della granDezza e forma Dei nodi, i tessuti assumono Denominazioni diverse: Ratinè, Perlinè, Flocconè, Moutonnè, Frisè, Casentino, ecc.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 202 Volte