ULSTER
voce inglese; dal nome di una provincia dell'Irlanda settentrionale, dove tale tessuto viene fabbricato. 1. Tessuto molto pesante di lana proveniente dall'omonima regione irlandese, battuto molle con filati d'ordito a torsione Z e filati di trama a torsione S, garzato ma con pelo pressato per una migliore lucentezza. Dato che possono essere usati filati diversi dai cardati lanieri utilizzati originariamente, la qualità varia in corrispondenza. E' usato per confezionare capispalla. Il termine è poi passato a indicare un: 2a. Tipo di mantello o di cappotto maschile, ma anche femminile, di lana a doppiopetto, di ampie proporzioni di linea dritta e lungo fino al ginocchio, a doppiopetto, con un ...
...largo collo a larghi revers e tasche applicate a toppa o con aletta, e stretto in vita da una cintura o martingala. 2b. Una cintura, dal taglio dritto, bordi impunturati a larghezza di un dito, tasche con pateletta.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 190 Volte