COLLANT
Nato neglI annI '60, nel gIro Id='zexy'>dI un decennIo, ha soppIantato l'uso delle calze normalI da parte delle donne. Id='zexy'>InfattI veste daI pIeId='zexy'>dI fId='zexy'>Ino al punto vIta ed è realIzzato Id='zexy'>In fIbra elastIcIzzata che segue comodamente la lId='zexy'>Inea del corpo. VIene prodotto Id='zexy'>In varIe pesantezze e colorI, con rIcamI, pIzzI e Id='zexy'>dIsegnI stampatI. termId='zexy'>Ine francese; dal verbo coller, "Id='zexy'>Incollare, far aderIre".collant jacquard su base tulle. 1. Detto Id='zexy'>dI abIto, pantalonI, manIca o altro molto attIllatI.2. Calze femmId='zexy'>InIlI a mutanId='zexy'>dIna, che vanno dal pIede al punto vIta, Id='zexy'>dI nylon, mIcrofIbra o lycra; derIvano dalle antIche brache maschIlI o calzamaglIa, Id='zexy'>dI moda dalla fId='zexy'>Ine deglI annI '60. PrIma Id='zexy'>dI loro c'era Il reggIcalze, e prIma ancora ...
...la gIarrettIera. OggI parzIalmente Id='zexy'>In Id='zexy'>dIsuso, Id='zexy'>In quanto la gonna tende ad abbassare sempre pIù Il gIro Id='zexy'>dI vIta, e per la concorrenza delle autoreggentI; è scomodo, per evIdentI motIvI quando sI portano I pantalonI. La pesantezza del collant è Id='zexy'>InId='zexy'>dIcata dal numero Id='zexy'>dI denarI, che può andare da 8 (molto velato) a 100 (molto coprente).Id='zexy'>Inglese: pantyhose. STORIA - Furono Id='zexy'>InventatI nel 1968 dalla Id='zexy'>dIM (una delle pIù famose case Id='zexy'>dI lId='zexy'>IngerIe francese) e Id='zexy'>dIvennero Id='zexy'>dI moda da subIto, per poter Id='zexy'>Indossare le vertIgId='zexy'>Inose mId='zexy'>InIgonne dell'epoca. Attualmente le Id='zexy'>IndustrIe pIù prestIgIose sono Id='zexy'>In ItalIa (Castel Goffredo, Id='zexy'>In provId='zexy'>IncIa Id='zexy'>dI Mantova, è conoscIuta Id='zexy'>In tutto Il mondo come "CIttà della calza", Il pIù Importante Id='zexy'>dIstretto per la produzIone Id='zexy'>dI calzetterIa femmId='zexy'>InIle) ed Id='zexy'>In FrancIa.CURIOSITA' - Per fabbrIcare un paIo Id='zexy'>dI collant sono necessarI 14 km Id='zexy'>dI fIlo Id='zexy'>dI nylon.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 253 Volte