Portata: PRIMI PIATTI ASCIUTTI
Nome Ricetta: PASTA ALL UMINUNA
Paese: ITALIA: Sicilia
Ingrediente Principale: PASTA PER LASAGNE
Persone: 4
Ingredienti: per 4 persone:
500 grammi di lasagna spessa 3 millimetri
4 mazzi di finocchio selvatico
100 grammi di pancetta
100 grammi di farina
Olio d oliva
sale e pepe quanto basta
Preparazione: Nettate i finocchi selvatici trattenendo le parti più tenere e lessateli in abbondante acqua salata. Scolateli accuratamente conservando l acqua di cottura. Quindi soffriggeteli con un po d olio e con la pancetta tagliata a dadini. Ritagliate la lasagna a quadrati di circa 10 centimetri. Passateli ...
...li nella farina e cuoceteli nell acqua di cottura dei finocchietti. Scolate la pasta, ma non del tutto, e conditela con i finocchietti e la pancetta, spolverando con pepe. Servite in tavola la pietanza, che avrà assunto una consistenza cremosa.
Note: ECCO UN ALTRO dei tanti piatti della cucina siciliana che soddisfano la voglia di pasta. I siciliani, infatti, adorano la pasta e odiano il brodo che viene chiamato "acquazza". La pasta all uminina è un primo conosciuto in tutta la Sicilia, ma preparato maggiormente nella zona delle Madonie. Il poeta Rosario Cunsolo Freni scriveva che "siddu u siciliano ci mancassi la pasta di sta Sicilia divina, certu e sicuru malatu cascassi". La storia ricorda che "mangiamaccarruni" furono chiamati gli isolani sin dal primo medioevo e diverse testimonianze sono a favore del siciliani come inventori della pasta e degli strumenti per la sua fattura.
***************
IL RICETTARIO - by Massimo Moretti