Portata: PRIMI PIATTI ASCIUTTI
Nome Ricetta: RABATON
Paese: ITALIA: Piemonte
Ingrediente Principale: BIETOLE
Persone: 4
Ingredienti: Bietole 400 g
Cimette di ortica 300 g
Uova 4
Maggiorana 2 rametti
Parmigiano grattugiato 200 g
Ricotta 350 g
Burro 100 g
Prezzemolo 1 mazzetto
Farina 30 g
Latte 2 dl
Mollica di pane 100 g
Pangrattato 20 g
Sale q.b.
Pepe bianco q.b.
Preparazione: 1 Lavate le bietole e le cimette di ortica e fatele appassire in una pentola nella sola acqua che rimane aderente al loro lavaggio. Scolatele, strizzatele con cura e passatele nel passaverdure.
2 Mettete a bagno la mollica di pane nel latte. Tritate finemente il prezzemolo insieme al timo e alla ...
...la maggiorana e metteteli in una terrina con le verdure passate, unitevi la ricotta, le uova, 120 g di parmigiano, il pangrattato e la mollica di pane ben strizzate. Salate leggermente e pepate. Quindi mescolate con cura fino ad ottenere un impasto omogeneo.
3 Raccogliete con un cucchiaio dell impasto e, aiutandovi con le mani, formate degli gnocchetti dando una forma affusolata. Al termine metteteli in un piatto ed infarinateli.
4 Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela ad ebollizione. Versatevi delicatamente i rabaton e scolateli con una schiumarola appena vengono a galla. Metteteli in un piatto da portata preriscaldato, disponendoli in due strati, cosparsi di fiocchetti di burro e del parmiggiano rimasto. Servite ben caldo.
Note: --Tempo: 1 h -- -- Difficoltà:Media-- Il piatto in questione ha poche alternative per un giusto abbinamento enologico: l "Erbaluce di Caluso " è la nostra prima proposta, in alternativa possiamo abbinarci un " Cortese dei Colli Tortonesi " , un vino con una struttura decisamente meno impegnativa e più leggera.
***************
IL RICETTARIO - by Massimo Moretti